“Si intuisce che Palermo, libera dell'Inquisizione, che il Marchese Caracciolo ha appena abolita, e da altri ostacoli che non dovrebbero resistere a lungo, diverrà una delle più belle città del mondo e l'isola, di cui essa è capitale, coltivata come un giardino, potrà considerarsi il soggiorno più delizioso della terra. Nulla le ha negato la natura; e perciò nei bei tempi antichi, quando il suo popolo ha potuto manifestare il genio di cui era ricco, sono stati creati tanti monumenti celebri.”

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 43

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jean Pierre Louis Laurent Hoüel photo
Jean Pierre Louis Laurent Hoüel 12
incisore, pittore e architetto francese 1735–1813

Citazioni simili

Gabriel Hanotaux photo
Rino Gaetano photo

“Già le marchese le ho sempre odiate. Vestite di chiffon bluette, volant e giardini pensili per cappello. Somaticamente una marchesa nuda non ha nulla di diverso da una puttana né da una donna del popolo né da una suora che ha appena dato i voti di castità, di obbiedienza e povertà.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Le marchese e le puttane, p. 163
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

Philippe Daverio photo

“Allora dico che Palermo avrebbe voglia di dichiararsi capitale del Mediterraneo, ma ha paura di farlo. Servirebbe un gigantesco Piano Marshall di restauro dei beni storici e artistici del centro storico. Dovrebbero intervenire i privati, ma a Palermo i capitali privati puliti sono difficili da reperire. Palermo dovrebbe focalizzarsi sulle sue ricchezze nobiliari, se non ci fosse stata una stupida sperequazione immobiliare, via Libertà sarebbe potuta essere la più bella strada di una città del Mediterraneo.”

Philippe Daverio (1949) critico d'arte, giornalista e conduttore televisivo francese

Origine: Citato in Simonetta Trovato Giardini, ricchezza da custodire. Daverio: «È lì che si respirano i fasti del passato» http://gds.it/2015/06/26/giardini-ricchezza-da-custodire-daverio-e-li-che-si-respirano-i-fasti-del-passato_375535/, Giornale di Sicilia.it, 26 giugno 2015.

Renato Serra photo
Idrisi photo

“[Su Palermo] Bella e immensa città, massimo e splendido soggiorno, ornata di tante eleganze che i viaggiatori si mettono in cammino per ammirarne le bellezze di natura e di arte.”

Idrisi (1100–1165) geografo e viaggiatore arabo

da Sollazzo per chi si diletta di girare il mondo; 1154; citato in V. Di Giovanni, Sopra alcune porte antiche di Palermo e sull'assedio del 1325 in Archivio storico siciliano, p. 25, a. VI, fasc. I-II, 1881

Arthur Schopenhauer photo
Vincenzo Cuoco photo
Andy Warhol photo

“Roma è l'esempio di ciò che accade quando i monumenti di una città durano troppo a lungo.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…

citato in La filosofia di Andy Warhol da A a B e viceversa

Dario Nardella photo

Argomenti correlati