„…la selezione naturale non è una spiegazione vera e propria. E' solo una definizione: se un animale si afferma, deve essere frutto di una selezione. Ma che cosa viene favorito in quell'animale? l'animale hanno tratto vantaggio dal processo di selezione? E come avviene in realtà la selezione naturale? Darwin non aveva la più pallida idea in proposito.“
Ian Malcolm, p. 239
Il mondo perduto
Origine: Errore di traduzione presente nell'edizione Garzanti
Citazioni simili

„La selezione naturale si applica all’attività criminale, così come alle salamandre e alle scimmie.“
— Jeffery Deaver, libro L'ombra del collezionista
L'ombra del collezionista

„C'è chi colleziona e chi seleziona.“
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: http://www.prevale.net/aphorisms.html

„La selezione naturale è l'orologiaio cieco, cieco perché non vede dinanzi a sé, non pianifica conseguenze, non ha in vista alcun fine. Eppure, i risultati viventi della selezione naturale ci danno un'impressione molto efficace dell'esistenza di un disegno intenzionale di un maestro orologiaio; che alla base della complessità della natura vivente ci sia un disegno intenzionale, è però solo un'illusione.“
— Richard Dawkins, libro L'orologiaio cieco
L'orologiaio cieco

„La politica è selezione degli obiettivi.“
— Stefano Rodotà giurista e politico italiano 1933 - 2017

„[…] per selezione naturale la nostra mente si è adattata alle condizioni del mondo esterno. Ha adottato la geometria più vantaggiosa per la specie, o in altre parola la più conveniente. La geometria non è vera, è vantaggiosa.“
— Henri Poincaré matematico, fisico e filosofo francese 1854 - 1912
da Scienza e metodo

„La selezione di una reazione può essere determinata dallo stimolo, sotto l'influsso dell'interesse.“
— Edouard Claparéde psicologo e pedagogista svizzero 1873 - 1940

„[A proposito della riforma Moratti] La scuola morattiana rischia di essere, per quelle persone che sono i bambini, una lunghissima anticamera davanti alla porta del capufficio. Una precocissima, spietata selezione del personale.“
— Michele Serra giornalista, scrittore e autore televisivo italiano 1954
da Il bimbo manager della Moratti, 9 ottobre 2003, p. 17
la Repubblica

„L'evoluzione nel senso di una comune discendenza può essere vera, ma l'evoluzione nel senso neodarwiniano – un processo non guidato e non pianificato di variazioni casuali e di selezione naturale – non lo è. Ogni sistema di pensiero che nega o cerca di escludere la schiacciante evidenza di un disegno nella biologia è ideologia, non scienza.“
— Christoph Schönborn cardinale e arcivescovo cattolico austriaco 1945
da Finding Design in Nature, New York Times, 7 luglio 2005
Origine: Scoprire un disegno nella natura, traduzione in Sandro Magister, Creazione od evoluzione? La Chiesa di Roma risponde così http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/77264, Chiesa.espresso.it, 11 agosto 2006.

„Lei colpisce tutti i colpi come si deve. Sara Errani ha una grande selezione di colpi. Dentro di sé, elabora molto bene il gioco.“
— Martina Navrátilová tennista cecoslovacca 1956
Origine: Citata in Navratilova prevede per Errani-Sharapova http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/08/726082-navratilova_prevede_errani_sharapova.shtml, Ubitennis.com, 8 giugno 2012.

„L'invarianza precede necessariamente la teleonomia. Per essere più espliciti, si tratta dell'idea darwiniana che la comparsa, l'evoluzione e il progressivo affinamento di strutture sempre più fortemente teleonomiche sono dovuti al sopraggiungere di perturbazioni in una struttura già dotata della proprietà di invarianza, e quindi capace di "conservare il caso" e di subordinarne gli effetti al gioco della selezione naturale.“
— Jacques Monod, libro Il caso e la necessità
cap. II, 1
Il caso e la necessità

„Il fatto è che a me piacciono le riunioni dove ognuno esprime la propria opinione e la porta fino in fondo, non quelle che si risolvono in una selezione fatta per gruppi o fazioni.“
— Giovanni Raboni poeta, scrittore e giornalista italiano 1932 - 2004
citato in Corriere della sera, 30 agosto 1997

„Anche se non mi sono mai dedicato molto al pensiero dell'esistenza di un Dio personale fino a un periodo considerevolmente tardo della mia vita, voglio qui esporre le conclusioni vaghe alle quali sono stato portato. Il vecchio argomento di una natura ideata, così come fornito da Paley, che prima mi sembrava così conclusivo, fallisce, ora che la legge della selezione naturale è stata scoperta. Non si può più sostenere che, per esempio, la bella cerniera di una conchiglia bivalve deve essere stata fatta da un essere intelligente, come la cerniera di una porta da parte dell'uomo. Non sembra esserci più progettazione nella variabilità degli esseri organici, e nell'azione della selezione naturale, che nella direzione dove il vento soffia.“
— Charles Darwin naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione 1809 - 1882
Origine: Although I did not think much about the existence of a personal God until a considerably later period of my life, I will here give the vague conclusions to which I have been driven. The old argument from design in Nature, as given by Paley, which formerly seemed to me so conclusive, fails, now that the law of natural selection has been discovered. We can no longer argue that, for instance, the beautiful hinge of a bivalve shell must have been made by an intelligent being, like the hinge of a door by man. There seems to be no more design in the variability of organic beings, and in the action of natural selection, than in the course which the wind blows. (da The Variation of Animals and Plants, 1868; citato in Life and Letters of Charles Darwin: the Evolution, a cura di Francis Darwin, Cambridge, 1887)

„La storia della vita sulla Terra, lo sappiamo, è la storia dell'adattamento all'ambiente. Attraverso una serie di mutazioni e di selezioni, le specie vegetali e animali si sono continuamente adattate all'ambiente in trasformazione, trovando ogni volta le soluzioni giuste per sopravvivere nei climi più diversi. Chi non s'adattava si estingueva.“
— Piero Angela, libro Quark Economia
cap. VII
Quark Economia
„Tratta l'animale che è in tuo potere come tu vorresti essere trattato se fossi quell'animale.“
— George Nicholson attivista e viaggiatore inglese 1760 - 1825
Origine: 1797; citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 22. ISBN 88-04-43323-X
Origine: Cfr. Etica della reciprocità.

„Non ce n'è uno in particolare che più mi rappresenta, qualsiasi disco che produco, compongo, remixo o seleziono mi rappresenta.“
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983

„A spegnere il male e a fortificare il bene, più che l'opera morale, gioverà la scientifica colla selezione del germe umano.“
— Carlo Dossi scrittore, politico e diplomatico italiano 1849 - 1910
n. 5690