Origine: Dal libretto del CD Play del 1999; citato in Aa. Vv., Vegan: la nuova scelta vegetariana per il corpo, la mente, il cuore, Giunti Demetra, Firenze - Milano, 2005, p. 19 https://books.google.it/books?id=_L7hmNaZiYkC&pg=PA19 ISBN 88-440-2983-9
“Nessuna delle persone favorevoli a una dieta vegetariana o vegana, tra quelle di mia conoscenza, crede che gli animali da allevamento dovrebbero vagare liberamente se non diventassero cibo. Il modo in cui noi potremmo adempiere alle nostre obbligazioni morali verso questi animali sarebbe fermare fin da ora l'allevamento intensivo e permettere agli animali che si trovano in questi posti terribili di avere un vita buona. E, così facendo, non faremmo morire di fame il mondo. Ci sono molte altre alternative compassionevoli agli allevamenti intensivi. È probabile che quando le persone comprenderanno che ciò che stanno mangiando contiene dolore e sofferenza, i pasti privi di prodotti animali diverranno più comuni.”
Origine: Prefazione a Emotività animali, p. 13
Argomenti
allevamento , animale , obbligazione , persone , persona , dieta , vegetariano , alternativo , cibo , fame , sofferenza , prodotto , conoscenza , comune , dolore , morale , verso , avere , modo , mondo , vita , oraMarc Bekoff 7
1945Citazioni simili
Moby
(1965) cantante e compositore statunitense
Susanna Tamaro
(1957) scrittrice italiana
Origine: Dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 9 novembre 2010 https://web.archive.org/web/20111118055525/http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/9-novembre-2010/268-roma-9-novembre-2010-intervento-di-susanna-tamaro.
Peter Singer
libro
Etica pratica
Origine: Da Etica pratica, traduzione di Giampaolo Ferranti, Liguori, Napoli, 1989, p. 63. ISBN 88-207-1688-7
Alice Taticchi
(1990) modella italiana