“Se la vita di un uomo non è altro che una successione di fotogrammi, simile a un'interminabile pellicola che si dipana nel tempo, a che punto – mi chiedo –, in che età, in quale momento della nostra vita possiamo considerarci veramente compiuti? Non certo con la morte, direi. A quella, alla morte biologica, ci si arriva bell'è pronti, per pura forza d'inerzia…”

1998, p. 23
Venere lesa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Paolo Maurensig photo
Paolo Maurensig 20
scrittore italiano 1943

Citazioni simili

Yukio Mishima photo

“La vita umana è strutturata in modo tale che soltanto guardando in faccia la morte possiamo comprendere la nostra autentica forza e il grado del nostro attaccamento alla vita. […] Una vita a cui basti trovarsi faccia a faccia con la morte per esserne sfregiata e spezzata, forse non è altro che un fragile vetro.”

Yukio Mishima (1925–1970) scrittore, drammaturgo e saggista giapponese

da Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scritti, traduzione di L. Origlia, Feltrinelli
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit

Osho Rajneesh photo
Takeshi Kitano photo
Philip Roth photo
Papa Alessandro VI photo

“[Ultime parole in punto di morte] Va bene, va bene, arrivo. Aspettate un momento.”

Papa Alessandro VI (1431–1503) 214° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in l'Espresso, volume 43, edizioni 9-12, p. 28 ( Anteprima su Google Books http://books.google.it/books?id=rtvlAAAAMAAJ)

“La vita e la morte fanno di noi quello che vogliono, l'unica carta che possiamo giocare è stabilire cosa vogliamo noi dalla vita e dalla morte”

Diego Cugia (1953) giornalista, scrittore e regista italiano

Origine: Zomberos, p. 66

“No, per gli dèi! Direi piuttosto che per uomini così la morte è meglio della vita.”

Zeussidamo figlio di Leotichida

citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 221 B-C; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5

Argomenti correlati