“Ieri sera, pubblicamente, davanti a qualche milione di telespettatori il ministro della Difesa in carica del governo Berlusconi, Ignazio La Russa, alla mia precisa contestazione di comportarsi come un fascista, ha risposto "Sì. Sono fascista. Sono orgoglioso di essere fascista". Può un ministro della Repubblica, il ministro della Difesa, fare apologia di fascismo, avendo a disposizione le Forze armate? Voglio appellarmi al presidente Giorgio Napolitano. Il ministro della Difesa della Repubblica italiana ha fatto apologia del fascismo. Cosa dobbiamo aspettare per reagire? Che torni un nuovo fascismo?”
videomessaggio del 17 dicembre 2010; citato in Annozero, scontro dopo show La Russa Di Pietro: è un fascista intervenga il Colle http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=131132&sez=ITALIA&ctc=0, gazzettino. it
Argomenti
ministro , fascismo , difesa , apologo , apologia , fascista , repubblica , contestazione , telespettatore , show , scontro , colle , armato , carico , disposizione , talk-show , presidente , milione , dicembre , pietra , risposta , ex-presidente , governo , nuovo , sera , italiano , voglia , fatto , citata , cosa , napolitano , ieri , fareAntonio Di Pietro 81
politico e avvocato italiano 1950Citazioni simili

Origine: Citato in Milano, allarme del Tribunale: "Giustizia al collasso, a rischio democrazia". Scontro tra Davigo e Orlando http://milano.repubblica.it/cronaca/2017/01/28/news/milano_giustizia_tribunale-157048887/?ref=HREC1-10, Repubblica.it, 28 gennaio 2017.

ad Annozero il 16 dicembre 2010; visibile su rai. tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f5d1c56d-3e63-4978-ae93-3259f9ae9434.html

Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 31.

L'arte di comandare, Aforismi politici
Origine: Camera di deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 5 di mercoledì 27 marzo 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0005/stenografico.pdf – Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle dimissioni del Ministro degli affari esteri preannunziate nel corso della informativa sulla vicenda dei militari italiani sottoposti a procedimento giudiziario in India. Roma, Camera dei Deputati, 27 marzo 2013.
da Per farla finita con la Destra, Firenze, Ponte alle Grazie, 1997, p. 62