“Uscendo dal Giornale, io feci a me stesso, ma pubblicamente, un giuramento: «Mai più un padrone». Qui padroni non ce ne sono. La proprietà è ripartita fra alcune centinaia di azionisti, di cui nessuno può, per statuto detenere più del 4 per cento. Fra di essi, e per primi, ci siamo stati tutti noi: redattori, impiegati, fattorini, autisti. […] Per questa sua pulviscolarità, il nostro azionariato è stato definito, nei quartieri alti della Finanza, «straccione». La qualifica non ci dispiace: coi tempi che corrono, meglio stare tra gli stracci che tra le tangenti.”

22 marzo 1994
la Voce

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Aprile 2022. Storia

Citazioni simili

Enzo Biagi photo
Ignazio Silone photo
Corrado Guzzanti photo

“[Su Craxi] Certi lo definiscono un padrone incontrastato | ma io posso smentirli, sono un suo impiegato. | Sono un suo impiegato…”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Sommario
Imitazioni, Giovanni Minoli

Epitteto photo

“Nessuno è libero se non è padrone di se stesso.”

Epitteto (50–138) filosofo greco antico

Origine: Frammenti, XXXV

Bertrand Russell photo
Albert Camus photo
Osho Rajneesh photo
Milton Obote photo
Slavoj Žižek photo

Argomenti correlati