“La vita sotto la superficie lucente ha una trama più intricata di qualsiasi foresta pluviale. Sin dagli inizi della nostra storia, l'uomo usa il mare come fonte di cibo. C'è sempre stata la convinzione che mari e oceani fossero così vasti, così profondi che esaurirli fosse impossibile. Non abbiamo mai immaginato che la produttività delle acque venisse a calare. Madre Oceano, così la chiamavamo, e abbiamo sempre fatto affidamento su di lei. Come poteva abbandonarci? Ma l'ha fatto. O meglio, siamo stati noi ad abbandonare lei. Ormai peschiamo con metodi assolutamente innaturali, e molte specie sono a grave rischio di estinzione, senza contare quelle già estinte.”
Origine: Da The Empty Ocean; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 117. ISBN 978-88-6052-218-4
Argomenti
oceano , calare , intricata , affidamento , estinzione , estinto , fatto , trama , sin , foresta , superficie , cibo , convinzione , metodo , rischio , specie , mare , madre , profondo , fonte , meglio , storia , uomo , vita , grave , impossibile , produttivitàRichard Ellis 1
biologo marino e illustratore statunitense 1938Citazioni simili

“La vita è ciò che la rendi. È sempre stata così, sempre sarà così.”
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

“Sono fatto così: voglio sempre capire.”
frase finale del capitolo Certo, Mr. Big!