“L'infallibilità apollinea presuppone la padronanza di se stessi: il tiro è tanto più perfetto quanto più ferma è la mano dell'arciere, quanto più priva di emozioni violente è la sua anima. Ma riesce in tutto, solo chi in tutto ciò che riesce ritiene di essere riuscito: in questo annullamento delle proprie speranze, dei propri sogni e dei propri progetti passati, in questa completa adesione al mondo storico, sta il senso più profondo dell'infallibità apollinea, il legame essenziale tra Apollo e la vittoria.”
Origine: Del sentire, p. 98
Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Daisaku Ikeda
(1928) scrittore, studioso (studioso del buddismo)

Antonio Gramsci
(1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano
Origine: Da Socialismo e cultura, Il Grido del popolo, 29 gennaio 1916.

Peter Altenberg
(1859–1919) scrittore, poeta e aforista austriaco
Origine: Favole della vita, p. 271