
“Dio si conosce meglio nell'ignoranza.”
dal De Ordine
Melius scitur Deus, nesciendo.
Origine: Sessanta, VI
“Dio si conosce meglio nell'ignoranza.”
dal De Ordine
Melius scitur Deus, nesciendo.
citato in Swami Vivekananda - Il Divino http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=118:swami-vivekananda-il-divino&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
“Dio non è che una parola inventata per spiegare il mondo.”
Origine: Da Armonie Poetiche e Religiose.
Origine: Da Lettera a Joyce Fante, c. 28-30 luglio 1957; in Tesoro, qui è tutto una follia: lettere dall'Europa, 1957-1960, traduzione di Alessandra Osti, Fazi, 1999.
“Dio ci chiama alla perfezione ma non è un perfezionista.”
Alla scuola dello Spirito Santo
“L'huomo, in somma, è un picciol mondo, et è perfettissima e compiutissima opera di Dio.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 335
Origine: Dialoghi Piacevoli, Dell'Honore, p. 238
In occasione di un'intervista rilasciata nel 1962 dopo aver vinto il premio della critica al Festival di Cannes con L'angelo sterminatore.
Origine: Citato in Alberto Farassino, Scritti strabici: cinema, 1975-1988, Baldini Castoldi Dalai, 2004, p. 317.
“I teologi, non potendo spiegare Dio con la ragione, lo rendono incomprensibile con i dogmi.”
La volpe e l'uva