“I «semiti» non costituiscono una razza visibile, l'antisemita si contenta di associare una serie di caratteristiche sociali (come la religione o il mestiere, o un certo modo di praticarli), ma nei periodi di antisemitismo feroce cerca di farli coincidere con caratteristiche fisiche visibili, come è facile constatare per esempio nell'iconografia propagandistica di Vichy.”

Origine: L'uomo spaesato, p. 95

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Cvetan Todorov photo
Cvetan Todorov 14
filosofo e saggista bulgaro 1939–2017

Citazioni simili

Cesare Prandelli photo

“[Su Sebastian Giovinco] Se un giocatore con quelle caratteristiche fisiche arriva in Serie A, vuol dire che ha una grinta tale che può scalare le montagne.”

Cesare Prandelli (1957) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Prandelli lancia Giovinco: "Può scalare montagne" http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2011/10/10/news/prandelli_lancia_giovinco_cassano-23000005/, la Repubblica.it, 10 ottobre 2011.

Aidan Turner photo

“Non faccio molte congetture sul futuro. È la caratteristica di questo mestiere – è davvero volubile.”

Aidan Turner (1983) attore irlandese

Origine: Citato in Metro Web UK, Aidan Turner: The vampire craze is coming to an end http://metro.co.uk/2011/01/18/aidan-turner-the-vampire-craze-is-coming-to-an-end-629414/, metro.co.uk, 18 gen 2011.

“Gli esempi sono una caratteristica degli uomini: non esistono in natura.”

Cesare Viviani (1947) poeta e scrittore italiano

Pensieri per una poetica della veste

Henry James photo

“Ogni persona porta nella sua religione le caratteristiche della sua natura.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

p. 254

William Boyd photo

“Il carattere dei popoli può rilevarsi dalle forme più caratteristiche delle loro religioni.”

William Boyd (1952) scrittore e sceneggiatore britannico

Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 19

Roberto Cotroneo photo
Paul Klee photo

“L'arte non deve riprodurre il visibile, ma renderlo visibile.”

Paul Klee (1879–1940) pittore tedesco

Origine: Citato in Focus, n. 60, p. 185

Papa Francesco photo

“È una contraddizione che un cristiano sia antisemita. Un po' le sue radici sono ebree. Un cristiano non può essere antisemita! L'antisemitismo sia bandito dal cuore e dalla vita di ogni uomo e di ogni donna!”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in Francesco: «Un cristiano non può essere antisemita!» http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-28529/, La Stampa.it, 10 ottobre 2013.

George Orwell photo

Argomenti correlati