“In capo a un anno ci morirà, o finirà in manicomio, da quel che succede su in quella camera tra quei due. C'è qualcosa di strano che ancora non ho capito. Forse è lei. Non è nata per questa vita. Bisogna esserci nati, per questo, come bisogna esser nati per fare il macellaio o il barbiere, immagino. Nessuno lo farebbe solo per guadagnare o per divertirsi.”

—  William Faulkner , libro Santuario

cap. 23, p. 205
Santuario

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
William Faulkner photo
William Faulkner 56
scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense 1897–1962

Citazioni simili

Piero Angela photo

“[«Purtroppo dobbiamo morire.»] Ma abbiamo vissuto. Ci sono quelli che non sono mai nati. Noi per millenni non siamo mai nati. Non nasceremo più, forse.[«Questo che cosa le ha insegnato?»] Che bisogna vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo, ma anche come se fosse il primo.”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

p. 18
Origine: Friedrich Nietzsche: «Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse il primo, come se fosse l'ultimo».

Grazia Deledda photo
Gianluigi Buffon photo

“Ho fatto un rapido calcolo: ho iniziato con giocatori nati nei primi anni 60, finirò con i 2000. In un certo senso ho attraversato quattro decenni, cercando di esserci sempre e non soccombere mai. E il mio orgoglio più grande è quello di esserci riuscito.”

Gianluigi Buffon (1978) calciatore italiano

Origine: Da un'intervista a Sky; citato in Buffon: «Bergamo ci insegna come affrontare le prossime partite» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/buffon-intervista-sky-2904.php, Juventus.com, 29 aprile 2017.

Luca Carboni photo

“E vedi non c'è niente da fare siamo nati per aspettare, per aspettare che qualcosa si muova e ci venga a cercare.”

Luca Carboni (1962) cantautore e musicista italiano

da Giovani disponibili
...intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film

Richard Dawkins photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Il segno più autentico che si è nati con grandi qualità, è di esser nati senza invidia.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

433
Massime, Riflessioni morali

Henry David Thoreau photo

Argomenti correlati