Origine: Dall'intervista a Oggi del 23 ottobre 2002.
“Come avrete intuito, io sono vegetariana. Ma una volta mangiavo molta carne; questo fino a dodici anni fa, quando vidi un documentario alla televisione dal titolo Cosa vuole la mucca. […] Queste immagini sconcertanti mi fecero dire «basta». Animali sottoposti a sofferenze e malattie, animali non più considerati come esseri viventi; avevo visto abbastanza e mi sono detta: «No, non voglio avere niente a che fare con questa barbarie».”
Argomenti
animale , mucca , intuito , documentario , vegetariano , barbarie , barbaro , televisione , vivente , titolo , malattia , carne , malattie , sofferenza , immagine , visto , no , voglia , avere , cosa , essere , detta , dire , dodici , sottoposto , fare , voltaMarianne Thieme 9
politica olandese 1972Citazioni simili
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 30
Origine: Citato in La mia cucina vegetariana, maggio 2010, n. 6, mensile, anno 2.
Origine: Dall'intervista di Alessandra Cicalini Danilo Mainardi e la passione per gli animali http://www.muoversinsieme.it/interviste/danilo-mainardi-la-passione-gli-animali/, Muoversinsieme.it, 2 ottobre 2013.
Origine: Citato in Carlo A. Martigli, Sul diritto alla morte si discute su Internet http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/04/25/sul-diritto-alla-morte-si-discute-su.html, la Repubblica, 25 aprile 2002.
Origine: Dall'intervista di Lorenzo Strisciullo, Intervista a Lorenzo Guadagnucci http://www.mangialibri.com/interviste/intervista-lorenzo-guadagnucci, mangialibri.com, 2013.
Origine: Dall'intervista di Red Ronnie nella trasmissione Roxy Bar del 24 marzo 1997; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=5hM9npAI7eI.