“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Origine: Vegetarismo ed occultismo, p. 21

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Piero Martinetti photo

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Piero Martinetti (1872–1943) filosofo italiano

Origine: Pietà verso gli animali, pp. 131-132

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Origine: Al di là della natura, p. 23

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Salvatore Veca (1943) filosofo italiano

p. 7

Joel Fuhrman photo

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Joel Fuhrman (1953) medico statunitense

premessa
La dieta nutritariana

Leonardo Da Vinci photo

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Origine: Aforismi, novelle e profezie, p. 65

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Timothy Sprigge (1932–2007) filosofo britannico

Origine: Il movimento per il benessere degli animali e il fondamento della morale, p. 85

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Bernard Rollin (1943) filosofo statunitense

Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 114

Licia Colò photo

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Licia Colò (1962) conduttrice televisiva italiana

prefazione
Cuore di gatta

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Origine: Il canto del pane, p. 22

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Deborah Mayo filosofa statunitense

Origine: Contro una giustificazione scientifica della sperimentazione su animali, p. 321

Argomenti correlati