“Una poesia, questa di Nelly Sachs, che non ci riporta soltanto il dono della parola dopo l'orrore di Auschwitz, ma che cerca nella parola il segreto di una giustificazione religiosa del male, di una teodicea che ci in qualche modo con il mysterium iniquitatis. Un messaggio trepidamente raccolto e consegnato a noi – oltre la spaventosa eclisse di un mondo – quasi per comunicarci la quintessenza di una gnosi salvifica, di una illuminazione segreta quale è quella di chi custodisce nella poesia l'arte dolorosa di decifrare una «trascendenza bella» nella polvere, un «segno regale» nel mistero dell'aria.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Ferruccio Masini photo
Ferruccio Masini 50
germanista, critico letterario e traduttore italiano 1928–1988

Citazioni simili

Khalil Gibran photo

“La poesia è il segreto dell'anima; perché rovinarla con le parole?”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Victor Hugo photo
Erri De Luca photo
Francesco Berni photo

“Nessuno e piu ch' un uom, sia chi si vuole:
Ognun puo dire a suo modo parole.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Giuseppe Ungaretti photo

“La parola è impotente, la parola non riuscirà mai a dare il segreto che è in noi, mai. Lo avvicina.”

Giuseppe Ungaretti (1888–1970) poeta italiano

Origine: Da Incontro con... Giuseppe Ungaretti, a cura di Ettore Della Giovanna, Rai, 1961. Video http://www.youtube.com/watch?v=LSyeMUhPH64&feature=related disponibile su YouTube.com.

Alberto Manguel photo
Alberto Manguel photo
Jim Morrison photo

“Esiste un mondo segreto dove tutti dormono. Tutto un altro mondo che ogni persona cerca di rimuovere.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 27

Earl Wilson photo
Joë Bousquet photo

“Lei [Simone Weil] aveva il dono di pronunciar parole con significato umano illimitato.”

Joë Bousquet (1897–1950) poeta francese

Origine: Da una lettera a Hélène e Pierre Honnorat, 26 gennaio 1945, in Corrispondenza, p. 43.

Argomenti correlati