“Ma in Palermo non c'è solamente il Corso: c'è anche la Villa Giulia e c'è il Giardino Inglese. Ci sarebbe anche il Foro Italico, sulla spiaggia del mare, ma serve solamente per l'estate. Eppure, nelle sere d'inverno, è così bello! Il mare cangia di colori e di toni: oggi è nero come l'inchiostro, domani riscintilla quasi fosse d'argento; oggi è placido come un sogno di bimbo, domani è torbido come la fantasia d'un poeta. In fondo, sulla prua delle barche, le torce dei pescatori di polipi mandano una luce fosca, e, più in fondo ancora, risplende la lanterna del molo.”
Origine: Da L'ultimo borghese, Giornale di Sicilia, 1885; edizione di riferimento L'ultimo borghese, a cura di F. di Ligami, Kalòs, Palermo, 2004.
Argomenti
domani , mare , fondo , oggi , molo , polipo , prua , italico , foro , inchiostro , pescatore , villa , torbido , bimbo , argento , spiaggia , inverno , giardino , estate , nero , fantasia , inglese , poeta , corso , sogno , luce , color , colore , ancora , belloEnrico Onufrio 2
poeta, scrittore e giornalista italiano 1858–1885Citazioni simili

“Come un cordoglio
ho lasciato l'estate sulle curve
e mare e deserto è il domani
senza più stagioni.”
Diario d'Algeria

“La musica è senza tempo. Un bel brano di ieri, è bello oggi e sarà bello domani.”
Origine: prevale.net

“Vorrei […] che l'oggi restasse oggi senza domani | o domani potesse tendere all'infinito.”
da Vorrei
D'amore di morte e di altre sciocchezze

“Domani torneremo a navigare l'immenso mare”
I, 7, 32
Cras ingens iterabimus aequor
Odi

Canzone
Origine: In Poeti e Poesia, Rivista internazionale, Anno 4 – n. 3 – Dicembre 2000, Pagine, Roma, p. 88; traduzione per questa poesia di Giuseppe Villaroel.

25 novembre 1901; Vergani, p. 190
Diario 1887-1910