“Ma visto che, Signore, così volete e ordinate, fate secondo che vorrete. Consegnate agli Olandesi il Brasile, consegnate loro le Indie, consegnate loro la Spagna (che non sono meno pericolose le conseguenze del Brasile perso), consegnate loro quanto abbiamo e possediamo (come già consegnaste loro tanta parte), mettendo nelle loro mani il mondo; e noi, i Portoghesi e gli Spagnoli, lasciateci, ripudiateci, disfateci, finiteci. Ma dico solo e ricordo a Vostra Maestà, Signore, che questi stessi che ora sfavorite e gettate via da voi, può darsi che un giorno li vogliate e non li abbiate.”
Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda
Argomenti
signoria , signore , signora , portoghese , olandese , spagnolo , conseguenza , visto , ricordo , via , meno , secondo , giorno , parte , tre-giorni , due-giorni , mondo , oraAntónio Vieira 8
gesuita, missionario e scrittore portoghese 1608–1697Citazioni simili

Origine: Citato in Maurizio Stefanini, Così il regime venezuelano tortura i dissidenti. Parla il Premio Sakharov https://www.ilfoglio.it/esteri/2018/12/12/news/cosi-il-regime-venezuelano-tortura-i-dissidenti-parla-il-premio-sakharov-228905/, Il Foglio, 12 dicembre 2018.

Origine: Da un'intervista a Die Welt; citato in Germania, Ancelotti attacca i procuratori: "Sono troppo influenti" http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/09/05/news/ancelotti_attacca_i_procuratori-147211377/, Repubblica.it, 5 settembre 2016.

Origine: Da Legionario, n. 489, 25-01-1942.
Origine: Da «Ho pregato perché mi uscissero tutte le forze e Adriano mi ha spinto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/marzo/24/pregato_perche_uscissero_tutte_forze_co_0_02032411719.shtml, Corriere della Sera, 24 marzo 2002.