“Se mi dicessero che per raggiungere un certo scopo dovrei uccidere una formica, io non lo farei.”

Attribuite
Origine: Citato in Mario Canciani, Nell'arca di Noè, Carroccio, Vigodarzere, 1990, cap. Cieli e terre nuove.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
formica , scopo
Papa Giovanni XXIII photo
Papa Giovanni XXIII 54
261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1881–1963

Citazioni simili

Gene Gnocchi photo

“Durante la gravidanza la femmina della formica può raggiungere anche i tre grammi di peso.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

George R. R. Martin photo

“I guardiani della notte hanno bisogno di tutti. Perché uccidere un uomo senza scopo? Diamogli uno scopo, invece!”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Jon Snow
2016, p. 467
Il Grande Inverno

Yukio Mishima photo

“Penso che l'essenza di un'azione pura consista nel raggiungere lo scopo dopo aver sfiorato l'abisso dello scacco.”

Yukio Mishima (1925–1970) scrittore, drammaturgo e saggista giapponese

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit

Carlo Dossi photo
Fëdor Dostoevskij photo
Richard Stallman photo

“Se si vuole realizzare qualcosa al mondo, l'idealismo non è abbastanza; bisogna scegliere un sistema per raggiungere lo scopo. In altre parole, bisogna essere "pragmatici."”

Richard Stallman (1953) informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU

Permesso d'autore: idealismo pragmatico

Joseph Conrad photo

“Qualsiasi dono narrativo e drammatico io possa avere è sempre instintivamente usato per quello scopo: raggiungere e portare avanti les valeurs idéales.”

Origine: Da Georges Jean-Aubry, Joseph Conrad: Life and Letters, vol. II, Londra, 1927, p. 185; citato in Ian Watt, Racconto e idea nella Linea d'ombra di Conrad, in Critical Quarterly, vol. 2, 1960, pp. 133-148, inserito come introduzione a Joseph Conrad, La linea d'ombra, traduzione di Francesca Rossi, Mondadori, Milano, 1999, p. X.

Niall Ferguson photo
Giampaolo Pansa photo
Marcello Marchesi photo

“Anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Questa citazione è divenuta poi il titolo della raccolta di aforismi umoristici curata da Gino e Michele e Matteo Molinari.
Origine: Il malloppo, p. 7

Argomenti correlati