“Uno scienziato inconsiderato è come un cieco che regge una lampada. Guida gli altri con la lampada, ed egli rimane senza guida.”

—  Saˁdi , libro Il roseto

da Scopo della scienza, vol. II, p. 111
Il roseto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
lampada , guida , scienziato , cieco , scopo , scienza
Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano 1210–1291

Citazioni simili

Gesù photo

“Quando un cieco guida un altro cieco, tutti e due cadranno in un fosso!”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

15, 14
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

Wisława Szymborska photo

“Forse tutto questo | avviene in un laboratorio? | Sotto una sola lampada di giorno | e miliardi di lampade la notte?”

Wisława Szymborska (1923–2012) poetessa e saggista polacca

da Forse tutto questo; 1998
25 poesie

Carl Rogers photo

“La valutazione degli altri non mi serve da guida.”

Carl Rogers (1902–1987) psicologo statunitense

La terapia centrata sul cliente

Bruno Munari photo
Caparezza photo

“La chiamano emancipazione | quella di farsi le lampade nel Meridione.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Giuda me, n. 9
Verità supposte

Alessandro Manzoni photo

“Ma cos'è la storia senza la politica? Una guida che cammina, cammina, con nessuno dietro che impari la strada, e per conseguenza butta via i suoi passi; come la politica senza la storia è uno che cammina senza guida.”

cap. XXVII
I promessi sposi
Variante: Ma cos'è mai la storia, diceva spesso don Ferrante, senza la politica? Una guida che cammina, cammina, con nessuno dietro che impari la strada, e per conseguenza butta via i suoi passi; come la politica senza la storia è uno che cammina senza guida.

Jules Renard photo

“Sognatore come un gatto che guarda sul soffitto i raggi luminosi di una lampada.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

16 febbraio 1910; Vergani, p. 281
Diario 1887-1910

William Shakespeare photo

“La fortuna guida dentro il porto anche navi senza pilota.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

da Cimbelino

Argomenti correlati