“Chi versa l'uman sangue, il sente | odorar nelle mani eternamente. | Dopo l'ora mortal, tutta la vita | non è finita!”

da Canti per il popolo: Vendetta
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vendetta , mortale , sangue , popolo , vita , dopo , ora
Giovanni Prati photo
Giovanni Prati 13
poeta e politico italiano 1814–1884

Citazioni simili

Antonio Infantino photo
Saˁdi photo

“Chi si rissa coi grandi, versa il proprio sangue.”

da Follia del contrastare ai grandi, vol. II, p. 129
Il roseto

John Keats photo
Jeff Buckley photo
Samuel Beckett photo
Andrea Riccardi photo

“[Su Aleppo assediata] Quando si fa la pace si trovano sempre le mani sporche di sangue, ma ora si deve far sì che quelle mani si incontrino e si stringano”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Da Aleppo, intervista ad Andrea Riccardi: devono stringersi le mani http://www.riccardiandrea.it/2015/11/aleppo-intervista-ad-andrea-riccardi.html, su Avvenire, ripreso da riccardiandrea.it, 8 novembre 2015.

Andrea Camilleri photo

“Qualche anno dopo aver finito gli studi, mi capitò inopinatamente fra le mani una copia de La colonna infame.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

La lessi, ne rimasi incuriosito, colpito, addirittura turbato. Avvenne in me un risveglio di attenzione. Ma era possibile che quel baciapile di Manzoni avesse scritto quell'opera così profonda, che scandagliava l'animo umano nei suoi meandri più nascosti, che rappresentava la drammaticità e le contraddizioni dell'esistenza, con acutezza e sguardo critico?
Citazioni tratte da interviste, l'Unità

José Saramago photo
Zlatan Ibrahimović photo

Argomenti correlati