
— Douglas Adams scrittore inglese 1952 - 2001
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto
Vita e destino
— Douglas Adams scrittore inglese 1952 - 2001
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto
— Aristotele, libro Fisica
IV, 11, 217-221
Fisica
Origine: Citato in Paolo Agnoli, Il senso della misura, Armando, Roma, 2004, [//books.google.it/books?id=Yr6lLFUC2ggC&pg=PA192 p. 192]. ISBN 88-8358-532-1
— 'Ayn al-Qudat al-Hamadani poeta, filosofo e mistico iraniano 1098 - 1131
LII, 56
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 103
— Costanzo Preve filosofo e saggista italiano 1943 - 2013
storia
Origine: Da Il futuro della filosofia e l'eterno presente nichilista http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=33857, Italicum, 2010.
— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 150
— Gabriel Sénac de Meilhan scrittore 1736 - 1803
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
„La pittura trasforma lo spazio in tempo, la musica il tempo in spazio.“
— Hugo Von Hofmannsthal scrittore, drammaturgo e librettista austriaco 1874 - 1929
Origine: Citato in Focus, n. 93, pag. 176
— Roberto Cotroneo giornalista, scrittore e critico letterario italiano 1961
Origine: Da L'amore sui social network? Più vero del vero, 26 ottobre 2012.
— William Blake poeta, incisore e pittore inglese 1757 - 1827
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Il nodo di Gordio, p. 37
Il nodo di Gordio
— Stephen Hawking matematico, fisico e cosmologo britannico 1942 - 2018
Attribuita erroneamente anche a Richard Feynman
— Alexandre Koyré storico della scienza e filosofo francese 1892 - 1964
cap. II, 1, p. 94
Studi galileiani