“Tutte le università italiane sono uguali davanti alla legge, ma non tutte offrono lo stesso livello d'insegnamento […] nei concorsi pubblici, si fa finta che ogni laureato abbia la stessa preparazione. Che fare, allora? In primo luogo, via il valore legale della laurea. Soluzione non particolarmente originale (ne parlava già, mezzo secolo addietro, Luigi Einaudi), ma rivoluzionaria nei suei effetti potenziali. Perché porrebbe le università in competizione fra loro [.. ] e perché non c'è efficienza senza concorrenza [.. ] In secondo luogo, via il valore legale della laurea. Mai più cattedre a vita, mai più lo stipendio a fine mese per chi non se lo suda.”
Origine: La cura, pp. 104-105
Argomenti
laurea , legale , luogo , valor , valore , via , laureato , stipendio , cattedra , efficienza , concorso , competizione , concorrenza , preparazione , stesso , potenziale , mese , insegnamento , originale , rivoluzionario , soluzione , livello , effetto , secolo , pubblico , legge , mezzo , italiano , primo , fine , alloro , secondo , vita , università , fare , fintaMichele Ainis 13
costituzionalista italiano 1955Citazioni simili

“L'università non è preparazione per la vita, è già la vita.”

da Chimica da capire , prefazione della prima edizione
Lettera decima, pp. 134-135
La terza Italia

I am honored to be with you today at your commencement from one of the finest universities in the world. I never graduated from college. Truth be told, this is the closest I've ever gotten to a college graduation. Today I want to tell you three stories from my life. That's it. No big deal. Just three stories.