“La legge è la grammatica della giustizia.”
L'uomo, il tempo e l'amore
Tullio Colsalvatico 10
scrittore italiano 1901–1980Citazioni simili

“La giustizia coincide solo occasionalmente con la legge e con l'ordine.”
da La memoria del topo

vv. 276-280
Le opere e i giorni
Origine: Citato nell'introduzione di Alessandra Borgia a Plutarco, I dispiaceri della carne. Perì sarcophagìas, Stampa alternativa, Roma, 1995, p. 6. ISBN 88-7226-269-0

“La grammatica, che può governare perfino i re.”
IV, III
Le donne saccenti

da Il testimone, p. 386
Citazioni tratte da suoi libri

“È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda.”
dalle Esposizioni sui Salmi 138, 20
Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi.

da Nuova enciclopedia, Adelphi

“La grammatica del narrare Dio può essere solo testimoniale.”