Denham, p. 177
King Kong
“Se dovessi definire queste lezioni, direi che i miei presunti somari e io lottavamo contro il pensiero magico, quello che, come nelle fiabe, ci tiene prigionieri di un eterno presente. […] Nessuno è condannato a essere per sempre una nullità, come se avesse mangiato una mela avvelenata! Non siamo in una fiaba, vittime di un incantesimo!
Forse è questo insegnare: farla finita con il pensiero magico, fare in modo che a ogni lezione scocchi l'ora del risveglio.”
III, 17; p. 137
Diario di scuola
Argomenti
lezione , somaro , pensiero , scocca , fiaba , incantesimo , risveglio , prigioniero , condannato , vittima , eterno , presente , modo , essere , mela , ora , forse , fareDaniel Pennac 256
scrittore francese 1944Citazioni simili
Gli schiavi di Efesto, p. 95
Origine: Da W. Jens, Statt einer Literaturgeschichte, Pfullingen, 1962, p. 223. Gli schiavi di Efesto., nota a p. 95.
Origine: Da Introduzione alla psicanalisi, traduzione di Irene Castiglia, Newton Compton, Roma, 2010, P. 28 https://books.google.it/books?id=crDzXASh9-UC&pg=PT28.
Origine: All'insegna del gatto che gioca alla palla, p. 77