“Il linguaggio è lo strumento del progresso dell'uomo fuori dell'animalità, e il linguaggio è la causa della deviazione dell'uomo dall'innocenza animale e dalla conformità animale alla natura delle cose nella pazzia e nella stregoneria. Le parole sono insieme indispensabili e fatali. Trattate come ipotesi valide, le proposizioni circa il mondo sono strumenti per mezzo dei quali noi siamo in grado progressivamente di comprendere il mondo. Trattate come verità assolute, come dogmi da ingoiare, come idoli da adorare, le proposizioni circa il mondo deformano la nostra visione della realtà e ci conducono ad ogni specie di comportamento inappropriato.”
XI; p. 296
I diavoli di Loudun
Argomenti
proposizione , trattato , linguaggio , strumento , mondo , animale , stregoneria , deviazione , pazzia , innocenza , uomo , ipotesi , comportamento , progresso , visione , assoluto , grado , causa , specie , mezzo , insieme , natura , verità , parola , parola-chiave , conformità , realtà , indispensabileAldous Huxley 152
scrittore britannico 1894–1963Citazioni simili

III, § 19, 7; 1981, p. 250
Il fondamento della morale

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 29-30

“Il linguaggio completa l’esistenza del mondo e lo rende “usabile” per l’uomo.”
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49

da From Biology to Ethics, San Diego, 1969, pp. 15-16; citato in George Steiner 1984, p. 124