da Riflessioni sulla storia universale, p. 139
Attribuite
“La religione è la teoria generale di questo mondo, il suo compendio enciclopedico, la sua logica in forma popolare, il suo point d'honneur spiritualistico, il suo entusiasmo, la sua sanzione morale, il suo solenne compimento, il suo universale fondamento di consolazione e di giustificazione. Essa è la realizzazione fantastica dellessenza umana, poiché l'essenza umana non possiede una realtà vera.”
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione
Argomenti
essenza , compendio , sanzione , giustificazione , match-point , compimento , consolazione , realizzazione , entusiasmo , fondamento , logica , teoria , generale , religione , morale , forma , mondo , realtàKarl Marx 122
filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tede… 1818–1883Citazioni simili
Origine: True religion has a universal quality. It does not find fault with other religions. [...] Forgiveness, compassion, tolerance, brotherhood and the feeling of oneness are the signs of a true religion. Da World-Destruction: Never, Impossible! Part 1, Agni Press; citato in World-Destruction: Never, Impossible! http://www.srichinmoylibrary.com/world-destruction-never-impossible-1/what-has-to-prevail-in-religion-reason-or-the-sentiment-of-the, srichinmoylibrary.com.
“La vera forza del morale del capitalismo sta nella sua capacità di promuovere la creatività umana.”
L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo
“Dalla miseria umana a Dio. Ma non come compensazione o consolazione. Come correlazione.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 100
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 185. ISBN 9788858015018