
“Ricordi d'infanzia disegnati con un fiammifero spento.”
22 gennaio 1893; Vergani, p. 63
Diario 1887-1910
18 settembre 1906; Vergani, p. 242
Diario 1887-1910
“Ricordi d'infanzia disegnati con un fiammifero spento.”
22 gennaio 1893; Vergani, p. 63
Diario 1887-1910
Origine: Da una lettera al fratello Theo, 30 maggio 1877.
“Talvolta io sento la mia anima piena di occhi chiusi.”
Barche capovolte
dalle lettere testamentarie
Fonte secondaria?
“Io nell'amore | faccio due cose | spengo la luce | e amo le rose.”
da Torno a settembre, n. 3
Arrivano gli uomini
Origine: Testo di Corrado Conti e Matteo Maria Pace.
“La chiamano filovia: è come una scatoletta di fiammiferi appesa a un filo.”
Origine: Da Drei Tage Tirol, citato in La regione Trentino Alto Adige/Südtirol nel XX secolo. [2. Economia. Le traiettorie dello sviluppo], a cura di A. Leonardi, Fondazione Museo storico del Trentino, 2009, p. 2004 https://books.google.it/books?hl=it&id=rEtMAQAAIAAJ&dq=funivia+ringelnatz&focus=searchwithinvolume&q=filovia.
“Ogni anima ha il proprio mondo; per ogni anima ogni altra anima è un mondo di là.”
III, Il convalescente, 1963