“La luce del sole può illuminare la terra per il solo fatto che si instaura un rapporto particolare tra terra e sole. Se tale rapporto si dissolvesse, la stessa capacità della terra di ricevere la luce del sole sarebbe immediatamente ridotta nulla. È soltanto nella misura in cui il rapporto tra i due sussiste che la ricettività della terra alla luce del sole permane.”

Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 72

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
'Ayn al-Qudat al-Hamadani photo
'Ayn al-Qudat al-Hamadani 9
poeta, filosofo e mistico iraniano 1098–1131

Citazioni simili

Gabriele d'Annunzio photo
Vasilij Vasil'evič Rozanov photo

“Quando sulla terra non vi sarà più un uomo che preghi, il sole si estinguerà.
Perché dovrebbe illuminare la terra?”

Vasilij Vasil'evič Rozanov (1856–1919) scrittore e filosofo russo

da Particolari e particolarismi, pp. 160-161
Da motivi orientali

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Percy Bysshe Shelley photo
Mike Oldfield photo
Gesualdo Bufalino photo
Ferenc Herczeg photo

“[.. ] la vera guerra non la combattono gli uomini, ma i cuori delle madri. E se le sofferenze patite in guerra dalle madri si accumulassero in nuvole, la terra non sarebbe mai più toccata dalla luce del sole.”

Ferenc Herczeg (1863–1954) scrittore ungherese

Origine: Da Mátyás Rojtos fa pace separata, in Novellieri ungheresi, a cura di Ignazio Balla e Aldo Borgomaneri, Edizioni Alpes, Milano, 1931, p. 107.

Umberto Galimberti photo

Argomenti correlati