“Nel giugno, i tedeschi, attaccando la Russia, si sforzano per ottenere l'adesione del Papa alla loro «crociata» contro gli atei. Pio XII si guarda dal lasciarsi sfuggire un giudizio di approvazione o di incoraggiamento alla guerra contro i comunisti, nella preoccupazione che la sua parola possa provocare più male che bene «alle popolazioni innocenti, curve sotto la verga degli oppressori.»”
La grande crociata di Pio XII
Argomenti
verga , incoraggiamento , oppressore , crociato , adesione , approvazione , preoccupazione , pio , innocente , popolazione , comunista , giudizio , papa , tedesco , giugno , guardia , guerra , male , parola , bene , parola-chiaveGianni Padoan 3
scrittore italiano 1927–1995Citazioni simili

da Replica, p. 151
Sopra di noi... niente

Origine: L'imprenditore, il mercato e la religione, p. 59

“[Su Pio XII] Pastor angelicus.”
Attribuite

“Guarda sotto la superficie: non lasciarti sfuggire la qualità o il valore intrinseco delle cose.”
da Pensieri; VI, 3
Pensieri

“Possibile che non si possa vivere senza far male agli innocenti?”
Origine: Da La chiesa della solitudine, Mondadori.

da L'inverno più lungo. 1943-44: Pio XII, gli ebrei e i nazisti a Roma, Laterza, 2012
Libri