Origine: Da Italia, oggi, Nuova Repubblica, anno I, numero 1, gennaio 1953, p. 2.
“[Parlando di Pietro Nenni] Sarebbe stato uno splendido presidente della Repubblica, e ci avrebbe fatto bene averlo al Quirinale. Ma non glielo permisero, non ce lo permisero. I suoi amici prima ancora dei suoi nemici.”
Intervista con la storia
Oriana Fallaci 152
scrittrice italiana 1929–2006Citazioni simili

2016
Origine: Citato in Francesca Druidi, Biografilm Festival 2016: l'incontro con Gael Garcia Bernal http://www.cinefilos.it/tutto-film/interviste/biografilm-2016-gael-garcia-bernal-310754, Cinefilos.it, 2 giugno 2016.
“Dì bene del tuo nemico soltanto se sei certo che glielo andranno a ripetere.”
Origine: Sessanta, CXI

“Di Pietro è stato il padre di Berlusconi, lo ha generato uccidendo una parte della Repubblica.”
Da programmi televisivi, Il senso della vita (2006)

“Non ha amici l'uomo che non si è fatto mai dei nemici.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.