“A tutte le scuse di coloro che ammettono di fatto che si mangi carne per piacere ed intemperanza, e adducono invece sfacciatamente come pretesto di fare ciò per una necessità che attribuiscono, più di quanto convenga, alla nostra natura, mi sembra, Castrico, di essermi opposto a sufficienza con i libri precedenti.”

—  Porfírio

IV; 1994, p. 379
De abstinentia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Porfírio photo
Porfírio 59
filosofo e teologo greco antico 233–301

Citazioni simili

Tommaso d'Aquino photo
Thich Nhat Hanh photo
Alberto Perrini photo

“In Italia a livello di ostentazione culturale, tutto ciò che ha a che fare con l'umorismo è spesso considerato con sprezzante sufficienza.”

Alberto Perrini (1919–2007) scrittore, autore teatrale, critico letterario e giornalista

Serietà dell'umorismo

Stephen King photo
Voltaire photo

“Il più grande dei crimini, almeno il più distruttivo e di conseguenza il più contrario al fine della natura, è la guerra; ma non vi è alcun aggressore che non colori questo misfatto con il pretesto della giustizia.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Il filosofo ignorante

Sant'Ambrogio photo

“Le figlie di questo mondo vengono sposate e si sposano, la figlia del regno dei cieli si astiene invece dai piaceri della carne.”

Sant'Ambrogio (339–397) vescovo, scrittore e santo romano

Origine: Da La verginità.

Giampiero Boniperti photo

“La Juve è una fede che continua a essermi appiccicata addosso. Sono da compatire quelli che tifano per altri colori, perché hanno scelto di soffrire. Sembrava una battuta, invece lo pensavo e lo penso tutt'ora.”

Giampiero Boniperti (1928) dirigente sportivo, politico ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Protagonisti del secolo bianconero n. 11 http://www.juveclubsantagata.it/juvetecagennaio2004.htm, www. Juveclubsantagata.it, gennaio 2004.

Ippocrate di Coo photo

“Se le mestruazioni non sono di buon colore, e sono irregolari, ciò indica la necessità di purgare.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

V, 36; p. 57
Aforismi

Licia Colò photo

Argomenti correlati