“Non trarre ingiusti profitti: gli ingiusti profitti sono uguali a sciagure. | Ama chi t'ama, ed accostati a chi ti s'appressa; | e dona a chi dona, e a chi non dona, non donare: | si dona a chi dona, e a chi non dona non si dona; | il dono è buono, la rapina è cattiva e apportatrice di morte; | difatti l'uomo che dona spontaneo, anche se il dono è costoso, | di esso gioisce, e nel cuor se n'allegra; | ma chi, sfrontatezza ascoltando, egli stesso qualcosa depreda, | fosse anche poco, il suo cuore si gela.”

—  Esiodo , libro Le opere e i giorni

vv. 352-360; 1994
Le opere e i giorni
Origine: Etica della reciprocità.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Esiodo photo
Esiodo 12
poeta greco antico

Citazioni simili

Pierre Corneille photo

“Il modo in cui si dona ha più valore del dono stesso.”

Pierre Corneille (1606–1684) drammaturgo e scrittore francese

da Le Menteur, I, 1

Papa Benedetto XVI photo

“Chi non riesce a donare un po' di se stesso, dona sempre troppo poco.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Udienze, Si è fatto uomo, 9 gennaio 2013

Pierpaolo Donati photo

“Occorre un contesto per comprendere da dove il dono venga e dove porti, e che cosa chi dona stia cercando.”

Pierpaolo Donati (1946) sociologo e filosofo italiano

Il dono in famiglia

Mathias Malzieu photo
Lucio Anneo Seneca photo

“L'affetto per un cane dona all'uomo grande forza”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

citato in Renaldo Fischer, Storia di un cane e del padrone a cui insegnò la libertà, Corbaccio, Milano, 1997, trad. Laura Pignatti, p. 57. ISBN 88-7972-205-0
Attribuite

Jean-Luc Marion photo
Xavier Forneret photo

“La donna galante è quella che dona spesso ciò che non ha mai avuto: il suo cuore.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“Dio […] dona eternità a tutto ciò che di più bello porti nel cuore.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Sciogliere le vele

Argomenti correlati