“Ci sono state ore della mia vita infelice, molte ore, in cui l'idea della morte come fine delle angosce terrene, la bara come luogo di riposo per il corpo stanco e consumato, mi è parsa quasi piacevole. Ma certe riflessioni svaniscono nel momento del pericolo. Nessun uomo nel pieno delle proprie facoltà può ostentare indifferenza al cospetto del «re dei terrori». La vita è cara a ogni essere vivente; persino il verme che striscia per terra si batterà per conservarla. E in quel frangente era cara a me, sebbene venissi maltrattato e vivessi in schiavitù.”

Origine: Giobbe 18,24 (n.d.t.)
Origine: 12 anni schiavo, p. 105

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Khalil Gibran photo
Charles Bukowski photo

“Anche un pochino di vita ti è cara, quando sei alla fine della vita.”

da Sei pollici
Storie di ordinaria follia

Francesco Guccini photo

“Io non fui mai tanto fidente e animato. Dal momento in cui mi balenommi la cara speranza di esser con voi alla guerra gigantesca [la Spedizione dei Mille] che si è iniziata testè io conto le ore e i minuti e mi paion secoli tutti i momenti di aspettazione.”

Luigi Castellazzo (1827–1890) patriota e politico italiano

Origine: Da una lettera ad Achille Sacchi, 4 giugno 1860; citato in Dopo Belfiore. Le memorie di Attilio Mori e di Monsignor Luigi Martini (edizione di Albany Rezzaghi) e altri documenti inediti, a cura di Costantino Cipolla, FrancoAngeli, Milano, 2010, p. 174.

Albert Camus photo
Hermann Hesse photo
Tom Robbins photo
Luigi Pirandello photo

Argomenti correlati