“Violenza e fragilità costituiscono per l'uomo tradizionale una specie di ritornello fatalmente legato alle apparizioni totalitarie della storia. Collocato in uno spazio originario che il filosofo romeno Lucian Blaga chiamava «matrice stilistica» dove ha creato il suo genere di vita, ma anche il suo stile religioso e artistico, il contadino è forzatamente nemico della storia, destinata ad avere una fine di cui il cristianesimo gli ha confermato la necessità e la venuta.”

da Nota di diario di Lunedì 18 gennaio 1965, p. 65
Diario di un contadino del Danubio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Emil Cioran photo
Giovanni Diodati photo
Helen Keller photo
Yves Coppens photo
Tommaso Moro photo
Giovanni Battista Niccolini photo
Jules Renard photo

“«Romanzare» un contadino è quasi un insulto alla sua miseria. Il contadino non ha storia, o almeno non ha storia da romanzo.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

12 settembre 1906; Vergani, p. 241
Diario 1887-1910

Massimo Gramellini photo

Argomenti correlati