“Studiare la Via del Buddha è studiare se stessi. Studiare se stessi è dimenticare se stessi. E dimenticare se stessi è percepire se stessi come tutte le cose. Realizzare questo è lasciar cadere mente e corpo di se stessi e degli altri. Una volta che avete raggiunto questo stadio, sarete distaccati anche dall'illuminazione e la agirete ininterrottamente, senza pensare ad essa.”
Origine: Shōbōgenzō, p. 2
Eihei Dōgen 15
monaco buddhista giapponese 1200–1253Citazioni simili

da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti

Citazioni in lingua originale

da Inneres Auge, n. 1
Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti

Origine: Dall'intervista di Eleonora Barbieri, Marchesi: "Odio i clienti ignoranti, la cucina non è per tutti" http://www.ilgiornale.it/news/politica/1068366.html, Il Giornale.it, 17 novembre 2014.

Origine: Citato in F. Hartmann, Il mondo magico di Paracelso, traduzione di M. Monti, Edizioni Mediterranee, Roma, 1982.