“Va' fuora d'Italia, va' fuora ch'è ora | Va' fuora d'Italia, va' fuora, o stranier.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 382
Inno di Garibaldi
Luigi Mercantini 5
poeta italiano 1821–1872Citazioni simili

“L'umorismo è la prima qualità che va perduta in una lingua straniera.”
da On Not Knowing Greek http://books.google.com/books?id=lQLAv2zRY7MC&q="Humour+is+the+first+of+the+gifts+to+perish+in+a+foreign+tongue"&pg=PA36#v=onepage
Humour is the first of the gifts to perish in a foreign tongue.

“Va ', straniero, ed ai Lacedemoni di' che quì, obbedendo ai suoi ordini, siamo caduti"”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921

“Va', per te l'ho pregato, – ora la sete | mi sarà lieve, meno acre la ruggine”
...
Opere in versi, Ossi di seppia

“Non ho mai pronunciato la parola tangenti. Sono un reato e va evitato. E quando accade va punito.”
2013
Origine: Dall'intervista a Radio Anch'io; citato in Berlusconi: "Inchieste sulle tangenti? Una cortina fumogena ordinata dal Pd" http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni2013/2013/02/15/news/berlusconi_inchieste_cortina_fumogena-52687113/, Repubblica.it, 15 febbraio 2013.

“Ho un luogo interno che non conoscevo. Ora tutto va a finire là. Non so che cosa vi accada.”
I quaderni di Malte Laurids Brigge

... ]. Il tempo è la forma ineliminabile delle realtà individuali. (da Lezioni per la fenomenologia della coscienza interna del tempo, Franco Angeli)

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 208