“Chi brama la poesia senza ornamenti retorici, ama la primavera senza fiori, il monile senza gemme e 'l firmamento senza stelle. […] Accresce la metafora robustezza alle cose robuste, severità alle severe, fierezza alle feroci, vaghezza alle vaghe, alle dilicate: diminuisce le cose e dà incremento alle cose grandi.”

da Lettera a monsignor Caramuele
Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 83. ISBN 88-11-93614-4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Eraclito photo

“Non giudichiamo senza proposito delle cose più grandi.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 47

Aśvaghoṣa photo

“La cortesia è la medicina delle donne, la cortesia è il massimo ornamento; bellezza senza cortesia è come un giardino senza fiori.”

Aśvaghoṣa (80–150) monaco buddhista, poeta e filosofo indiano

Udāyin: dal Canto IV, § 70
Le gesta del Buddha

Marco Fabio Quintiliano photo

“Io (e non lo dico senza il sostegno di altri) penso che oggetto di studio della retorica siano tutte le cose possano rientrare in un discorso.”

Originale: Ego (neque id sine auctoribus) materiam esse rhetorices iudico omnes res quaecumque ei ad dicendum subiectae erunt.
Origine: Institutio oratoria, II, 21, 4

Giuseppe Battista photo

“Rade volte si dà vita senza tribulazione, come rade volte si dà Primavera senza tuoni.”

Giuseppe Battista (1610–1675) poeta italiano

dalla Lettera al signor Valerio Bianchi, p. 92
Lettere

Libero De Rienzo photo

“Un uomo abile deve saper compiere grandi cose senza danneggiare se stesso.”

Louis de Wohl (1903–1961) scrittore e astrologo ungherese

Origine: Attila, p. 181

Domenico Cirillo photo

“Arte senza cuore. Primavera senza sole.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 11

Argomenti correlati