“[Raccontando la tragedia di Superga] Tradito dagli strumenti di bordo, il pilota non si accorge di volare diritto contro la scarpata della Basilica di Superga. Nell'urto immane, l'aereo esplode come una bomba. Ai primi soccorritori si presenta uno spettacolo orripilante. Membra umane sono sparse all'intorno con i resti sconciati dell'apparecchio. Identificare i cadaveri è quasi impossibile. Il solo impavido Vittorio Pozzo ha cuore di prendersi questo compito pietoso e orrendo. Una generazione decapitata Di colpo la notizia della sciagura si abbatte sull'Italia e sul mondo. Per tutti è cordoglio e pena. Non era mai accaduto che un'intera squadra perisse a quel tragico modo. Il bilancio è terribile. La città di Torino e l'Italia perdono diciotto fra i migliori atleti che vantasse il nostro calcio. Il vuoto appare subito incolmabile. Un'intera generazione viene decapitata…”

—  Gianni Brera

Origine: Da Nel dolore il calcio cambiò http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/05/04/nel-dolore-il-calcio-cambio.html, la Repubblica, 4 maggio 1989.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giosue Carducci photo

“[…] e da Superga nel festante coro | de le grandi Alpi la regal Torino | incoronata di vittoria, ed Asti | repubblicana.”

Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano

Piemonte, vv. 33-36
Rime e ritmi

Paolo Conte photo

“Prima di Superga eravamo tutti granata. Ricordo la notizia alla radio, mio fratello e le altre voci che si rincorrono: "È morto il Toro, è morto il Toro…"”

Paolo Conte (1937) cantautore, paroliere e polistrumentista italiano

Poi diventammo juventini.
Variante: Prima di Superga eravamo tutti granata. Ricordo la notizia alla radio, mio fratello e le altre voci che si rincorrono: “È morto il Toro, è morto il Toro…”.  Poi diventammo juventini.

Vittorio Arrigoni photo

“La tecnica preferita […] dall'armata israeliana Tsahal. Si lancia una bomba, si attendono i soccorsi, si ribombardano feriti e soccorritori.”

Vittorio Arrigoni (1975–2011) scrittore e attivista italiano

Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 81

Quinto Orazio Flacco photo

“Le membra sparse del poeta.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, 4, 62

Giulio Cavalli photo

“[Parlando del suo spettacolo sul disastro aereo di Linate] Io sono solo lo spazzacamino della nebbia, non faccio un processo di piazza.”

Giulio Cavalli (1977) attore, scrittore e regista italiano

da Il Giorno, 17 dicembre 06

Benedetto Croce photo
Charles Bukowski photo

Argomenti correlati