Pierre Menard: 2003, p. 40
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
“Eppure basterebbe cedere lo scettro, per difficile che sia. Basterebbe riaffermare, con forza, che non esiste un solo modo di essere madre, che non è vero – non necessariamente – che si partorisce nel dolore e che l'aborto è un lutto insuperabile, e che anzi la parola dolore e la parola sacrificio non si coniugano automaticamente per tutte le donne del mondo. Basterebbe ribadire che non importa se il figlio o la figlia non sono capolavori viventi, ma che sono meravigliosi in quanto esseri imperfetti e oggetto di imperfetto amore. Basterebbe sottolineare che non è necessario diventare madri per essere, ebbene sì, felici: perché le donne che scelgono di non esserlo non hanno voce, sono un'anomalia, una stortura, ancora oggi.”
Di mamma ce n'è più d'una
Argomenti
imperfetto , figlio , dolore , donne , essere , scettro , parola , lutto , anomalia , aborto , parola-chiave , capolavoro , sacrificio , vivente , importo , oggetto , madre , voce , forza , vero , oggi , modo , ancora , amore , mondo , difficileLoredana Lipperini 52
giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana 1956Citazioni simili
“Basterebbe un pugno di giovani buoni per rivoluzionare la chiesa e il mondo.”
Origine: Citato in La striscia rossa http://www.unita.it/la-striscia-rossa/laquo-non-c-rsquo-egrave-bisogno-di-essere-eroi-basterebbe-ritrovare-il-coraggio-di-aver-paura-il-coraggio-di-fare-delle-scelte-di-denunciare-raquo-1.51168, unita.it, 19 marzo 2009.
da Un giorno credi
Non farti cadere le braccia
“Normalmente nell'aborto le vittime sono due: il figlio, ma anche la madre.”