Origine: Da Rifiuto: riduco e riciclo, a cura di Stefano Montanari, Arianna Editrice, Bologna, 2009, p. 29. ISBN 978-88-87307-63-4
“Se vogliamo analizzare un tratto della visione primitiva che le religioni storiche hanno in gran parte abbandonato, consideriamo come essa tenda a classificare gerarchicamente gli esseri in base alla loro prossimità con la fonte divina. Così, gli animali sono in gran parte venerati per la loro "anteriorità"; la relativa stupidità della lontra induce i Winnebago a pensare che fu creata per ultima.”
da Le religioni del mondo
Citazioni simili
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La religione è come una filosofia, ciò a cui dedichi gran parte del tuo tempo. Potrebbe essere una donna. Potrebbe essere una droga. Potrebbe essere il denaro oppure la letteratura. Penso che la religione sia il chiodo fisso in ogni pensiero o attività.
“La paura o la stupidità sono sempre state alla base della maggior parte delle azioni umane.”
Origine: Dalla lettera a E. Mulder, aprile 1954; Archivio Einstein 60-609.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 140
“Una gran parte dell'esperienza maturata non può essere espressa con le parole.”
Origine: Citato in Focus n. 108, p. 204.
“È bene che l'uomo muoia quando è abbandonato dalla propria parte divina.”
Variante: È bene che l'uomo muoia qualora venisse abbandonato dalla propria parte divina.
Origine: Dall'intervista di Lorenza Delucchi, BookCity Milano. Melanie Joy contro l'ideologia del carnismo http://milano.mentelocale.it/49055-bookcity-milano-melanie-joy-contro-ideologia-carnismo/, Milano.mentelocale.it, 16 novembre 2012.
da Il teatro di Luigi Pirandello, introduzione, pag. XXI, Oscar Mondadori, 1976