
citato in AA.VV., Il libro della scienza, traduzione di Martina Dominici e Olga Amagliani, Gribaudo, 2018, p. 93. ISBN 9788858015001
Il gioco delle apparenze fatto arte
Origine: Con riferimento a Ignazio Fresu.
citato in AA.VV., Il libro della scienza, traduzione di Martina Dominici e Olga Amagliani, Gribaudo, 2018, p. 93. ISBN 9788858015001
“Ed è forse un gioco dilettevole l'amore? | Mi baci, e le tue labbra sono di metallo.”
da Non torturarmi con l'indifferenza
Russia e altre poesie
Formula di matrimonio celtico. Corriere della Sera, 21 settembre 1998
246
Massime, Riflessioni morali
“Papà, perché l'oro viene definito il vil metallo?» «Perché non ha il coraggio di venire da noi.”
da L'indignato
“La lima è lo spazzolino da denti dei metalli.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 89
“Un giorno verrà il dio del metallo e tutti lo riconosceranno perché le sue unghie saranno plettri.”
citato in Chiara Barzini, Richard Benson Story http://xl.repubblica.it/dettaglio/65361, Repubblica XL
“I metalli si riconoscono dal suono, le persone dalle parole e, soprattutto, dalle azioni.”