“Il nostro gusto deve pur valere qualche cosa anche sui pareri avvolpacchiati dei critici moderni alla Gramsci.”

dalla lettera del 19 luglio 1973 a Giuseppe Prezzolini
Origine: Da Cesare Angelini-Giuseppe Prezzolini. Carteggio 1919-1976, a cura di Margherita Marchione e Gianni Mussini, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 1983, p. 276.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
parere , gusto , luglio , critico , lettera , cosa
Cesare Angelini photo
Cesare Angelini 3
presbitero, scrittore e critico letterario italiano 1886–1976

Citazioni simili

Francesco de Sanctis photo

“Il gusto è il genio del critico.”

Francesco de Sanctis (1817–1883) scrittore, critico letterario e politico italiano
Vincenzo Gioberti photo
Albert Camus photo
Charles Dickens photo

“Ammetto di essere una spia, è una cosa disdicevole, ma qualcuno deve pur farlo …”

Charles Dickens (1812–1870) scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico

dialogo del personaggio John Barsad, la spia. (da Tale of two cities)

Francesco de Sanctis photo

“[Theodore Roethke] Un "moderno trovatore", come lo definì un critico.”

Citato in Giancarlo Vigorelli, La terrazza dei pensieri, Immordino Editore, 1967

Isaac Bashevis Singer photo

“Chi crea deve essere critico però il senso critico deve venire dopo.”

Origine: Vecchio amore, pp. 12-13

Giacomo Leopardi photo
Victor Hugo photo

Argomenti correlati