“Per i bandi europei si è affermata una singolare figura professionale che si fa fatica a definire progettista: quelli che sono in grado di rispondere al bando. La qualità della proposta progettuale lascia il campo ad una sorta di capacità di adesione alle richieste del bando; e questi professionisti accumulano una strana, e per certi versi invidiata, competenza fatta di timbri messi al posto giusto, di ceralacca per sigillare le offerte, di conoscenza dei requisiti formali, di capacità per capire se "vale la pena" partecipare, di nessuna passione e condivisione della sostanza progettuale.”
Origine: L'equivoco del Sud, pp. 39-40
Argomenti
pena , bando , progettista , requisito , timbro , condivisione , competenza , adesione , singolare , professionista , proposta , richiesta , offerta , sostanza , sorta , fatica , europeo , figura , conoscenza , grado , strano , passione , campo , posto , giusto , capacità , qualitàCarlo Borgomeo 6
imprenditore e dirigente pubblico italiano 1947Citazioni simili

pag. 97
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

da La prima indagine di Montalbano, ne La prima indagine di Montalbano, Oscar bestsellers Arnoldo Mondadori Editore, novembre 2005, p. 126

“E bevendo, e ribevendo | I pensier mandiamo in bando.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 570
Bacco in Toscana

Origine: Da La religione della libertà, a cura di Girolamo Cotroneo, Rubbettino, Catanzaro, 2002, p. 207.

“Di voce in voce e d'una in altra orecchia
Il grido e 'l bando per la terra scorse.”
Orlando Furioso (1532)
“E ammiravo molto la sua capacità e sazienza che esibiva ad ogni richiesta di discussione.”
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.