“Ho perso un fratello e una sorella tra il 2008 e il 2011. In quei momenti ti dà fastidio vedere la quotidianità affrontata con sufficienza mentre tu vorresti tutti impegnati al 101% perché hai avuto la fortuna di svegliarti e fare ciò che ti piace. Avevo reazioni sbagliate. Razionalmente capivo che lo erano ma emotivamente non riuscivo a dominarle per quello che c'era nella mia testa. Per la stessa ragione, ora, anche se vorrei, non so rispondere a chi mi chiede di futuro: non so guardare più in là di domattina.”
Origine: Dall'intervista Messina e l'addio all'Italia: Stanco di un posto in cui vincere ti rende nemico pubblico http://www.sportando.com/it/europa/russia/118532/messina-e-l-addio-all-italia-stanco-di-un-posto-in-cui-vincere-ti-rende-nemico-pubblico.html, Sportando.com, 30 aprile 2014.
Citazioni simili
Origine: Dall'intervista di Alessandra De Stefano nel corso del programma televisivo Diretta Parigi-Roubaix 2016, RaiSport 1, 10 aprile 2016.

11 febbraio 1902; Vergani, p. 192
Diario 1887-1910

“*Odio e amo. Me ne chiedi la ragione? | Non so, così accade e mi tormento.”
Carmi

“Certo lo so | ora ho capito | te lo dirò | come ho perso la mia guerra | con enorme allegria.”
Come ho perso la guerra, n. 9
Sale