dal programma televisivo Anno Zero, 28 settembre 2006
“Ascoltereste chi […] vi lusinga della folle speranza di compiere il vostro riscatto cogli espedienti della legalità, ormai provati insufficienti a redimere i popoli, o peggio, vi esorta di aspettare aiuti stranieri? […] Coraggio! Voi siete forti, purché sappiate osare. Non ascoltate le parole di chi vi consiglia la pazienza dell'ignominioso servaggio; ma la voce della vostra coscienza che vi grida: «Sorgete!»”
Ungheresi, Palermo, 26 luglio 1862; p. 276
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Citazioni simili
“Ecco il problema dei goyim. Non hanno la pazienza di aspettare.”
Origine: Nuove storie dalla corte di mio padre, p. 32
Origine: Citato in Nehru ammonisce gli Stati Uniti a non ostacolare i negoziati con la Cina https://archivio.unita.news/assets/main/1951/01/21/page_006.pdf, L'Unità, 21 gennaio 1951.
“Istinto per osare e coraggio per lottare: elementi essenziali in una donna da amare.”
Origine: prevale.net
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 25