“I pittori, analogamente ai poeti e ai drammaturghi espressionisti, erano più che mai alla ricerca dell'uomo nuovo. Ma l'ispirazione di fondo, nonostante tutti gli appelli al socialismo, alla rivoluzione mondiale e all'«arte politica», era in sostanza molto più mistica, o perfino religiosa, che politica. «I nostri quadri sono i soli e le lune» proclamava il manifesto dell'«Espressionismo assoluto» pubblicato nello «Sturm». «Niente più Io e Tu, soltanto l'eternità e la nostra strada verso le stelle.»”

cap. V, p. 212
La Repubblica di Weimar

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alberto Savinio photo

“L'idea di utopia è essenzialmente moderna. […]. Moderno è l'uomo che pensa con il cervello proprio, non per ispirazione e autorizzazione di un'autorità religiosa o politica.”

Alberto Savinio (1891–1952) scrittore, pittore e compositore italiano

dall'Introduzione a Tommaso Campanella, La città del Sole, Adelphi, Milano, 1995

Fëdor Dostoevskij photo
Shirin Ebadi photo

“Contrariamente a quanto afferma una frase celebre, le rivoluzioni riescono quando le preparano i poeti e i pittori, purché i poeti e i pittori sappiano quale deve essere la loro parte.”

Giaime Pintor (1919–1943) giornalista, scrittore e antifascista italiano

lettera al fratello, Napoli, 28 novembre 1943, in Doppio diario, Einaudi, 1975

Lenin photo

“Non c'è altra via verso il socialismo se non attraverso la democrazia, attraverso la libertà politica.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Da Opere complete, vol. 12, p. 44; citato in Michail Gorbaciov, La casa comune europea, traduzione a cura della APN Publishing House, Mondadori, Milano, 1989, p. 293. ISBN 88-04-33183-6

Roy Lichtenstein photo

“Fu lui il primo a creare un'arte che osservava il mondo esterno con ottimismo e in maniera oggettiva, rompendo con l'espressionismo astratto preoccupato soltanto della sensibilità e tormento poetico intimista dell'artista. Fu una rivoluzione.”

Ivan Karp (1926–2012)

citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/Vidi_tele_sul_pick_Pensai_co_9_100126057.shtml, 25 gennaio 2010

Peter Medawar photo
Caparezza photo

Argomenti correlati