“Il vero discepolo della nostra scuola deve proporsi i problemi e risolverli da sé, perché l'Ermetismo non si insegna come una qualunque disciplina, con un trattato.”

Origine: Da Introduzione alla scienza ermetica, Edizioni mediterranee, 2000, p. 72.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Ottobre 2021. Storia
Giuliano Kremmerz photo
Giuliano Kremmerz 2
esoterista, alchimista e scrittore italiano 1861–1930

Citazioni simili

Adriano Tilgher photo

“Ciò che fa artista l'artista non è lo sperimentare in sé i problemi come tali, ma il risolverli artisticamente.”

Adriano Tilgher (1887–1941) filosofo e saggista italiano

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 14

Antonio Tabucchi photo
Gesualdo Bufalino photo

“Il miglior maestro non ha discepoli, insegna soltanto ipotesi.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Giugno, p. 70

Anselm Grün photo
Isaac Asimov photo

“Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che possiamo risolverli.”

Isaac Asimov (1920–1992) biochimico e scrittore statunitense

Origine: Citato in Focus n. 98, pag. 188.

Ernest Hemingway photo

“La fame è un'ottima disciplina e t'insegna molte cose.”

La fame era un'ottima disciplina; p. 107
Festa mobile

Donna Tartt photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Giovanni Papini photo

“La scuola fa molto più male che bene ai cervelli in formazione. Insegna moltissime cose inutili, che poi bisogna disimparare per impararne molte altre da sé.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Da un articolo pubblicato su Lacerba, 1° giugno 1914.

Argomenti correlati