
„Maria, trasparenza del futuro.“
— Ernesto Balducci presbitero, editore e scrittore italiano 1922 - 1992
Origine: Citato in Luigi de Candido, La 'mariologia' viva , in Madre di Dio, 11 novembre 2003.
da Tra potere e servizio, informazione e giustizia in Italia, Liguori, Napoli 1997, p. 37
„Maria, trasparenza del futuro.“
— Ernesto Balducci presbitero, editore e scrittore italiano 1922 - 1992
Origine: Citato in Luigi de Candido, La 'mariologia' viva , in Madre di Dio, 11 novembre 2003.
„L'uomo non può darsi nella trasparenza immediata e sovrana di un cogito.“
— Michel Foucault, libro Le parole e le cose
Le parole e le cose
„L'Innocenza ha mani diverse, ma eguali trasparenze nel cuore e nel volto.“
— Primo Mazzolari presbitero, scrittore e partigiano italiano 1890 - 1959
Tempo di passione
„Ogni “trasparenza” pone immediatamente il problema del suo contrario, il segreto.“
— Jean Baudrillard filosofo e sociologo francese 1929 - 2007
— José Saraiva Martins cardinale e arcivescovo cattolico portoghese 1932
Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.18
— Marco Pannella politico e giornalista italiano 1930 - 2016
Origine: Dall'intervista di Giancarlo Perna, Bonino, la radicale libera che usa il Pd come un autobus http://www.ilgiornale.it/news/bonino-radicale-libera-che-usa-pd-autobus.html, il Giornale.it, 9 gennaio 2010.
— Dag Hammarskjöld 2º segretario generale delle Nazioni Unite 1905 - 1961
Origine: Tracce di cammino, p. 188
— Daniel Gillès critico letterario e scrittore belga 1917 - 1981
Origine: Prefazione a Anni con mio padre, p. 23
— José Mourinho allenatore di calcio e calciatore portoghese 1963
Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Citato in Mourinho: "Preciado era una persona speciale" http://sport.libero.it/calcio/951145/mourinho-preciado-era-una-persona-speciale?refresh_ce, Sport. Libero.it, 7 giugno 2012.
— José Saraiva Martins cardinale e arcivescovo cattolico portoghese 1932
Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p.19
— Matta El Meskin monaco egiziano 1919 - 2006
L'esperienza di Dio nella preghiera