
“[I]l fare è il miglior modo d'imparare […].”
dalla lettera al fratello Pier Francesco, Firenze, 16 ottobre 1828
Egwenwe al'Vere, capitolo 3
La ruota del tempo. La grande caccia
“[I]l fare è il miglior modo d'imparare […].”
dalla lettera al fratello Pier Francesco, Firenze, 16 ottobre 1828
“Il mulo è uno che non vanta antenati e non ha speranza di posteri.”
A Connotary
“Mulo (s. m.). Un ripensamento della Creazione.”
1988, p. 121
Dizionario del diavolo
“Dio mi ha dato la cocciutaggine di un mulo e il fiuto di un buon segugio.”
Origine: Citato in G.J. Whitrow, Einstein: The Man and His Achievement, Dover, New York, 1967.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 37
“Mia madre diceva di non fidarmi dei Fauni. A volte sono buoni, altre volte no…”
Mercedes, p. 88
Il labirinto del fauno
“Botte | Schiaffi pugni calci in culo | basta | guarda che non sono un mulo.”
da Botte
Mariottide
“Fielding è capace di descrivere un cavallo o un asino ma non ci è mai riuscito con un mulo.”
da Johnson Miscellanies, a cura di George Birkbeck Norman Hill, I, pp. 273-4
Origine: Citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese (The Rise Of The Novel), traduzione di Luigi Del Grosso Destrieri, Bompiani, Milano, 1985.
“Io faccio sempre ciò che non posso fare, in modo da imparare come farlo.”
“Il miglior modo per insegnare qualcosa a qualcuno è far sì che pensi di imparare un'altra cosa.”
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)
Origine: Da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams, 18 settembre 2007 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=ji5_MqicxSo)