Parte terza, cap. 23, pp. 355-356
Manuale di storia della filosofia
“È vero che la comprensione della verità non è possibile senza una base empirica. Tuttavia più andiamo a fondo, più diventano esaurienti e ampie le nostre teorie, meno abbiamo bisogno di conoscenze empiriche per definire quelle teorie.”
Origine: Dalla lettera di risposta a un laureando in filosofia, 9 dicembre 1952.
Origine: Il lato umano, pp. 27-28
Argomenti
teoria , comprensione , base , conoscenza , fondo , vero , meno , verità , bisogno , possibileAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

Origine: Citato in Luciana Marinangeli, Risonanze celesti, Marsilio, 2007, p. 187.

da Conoscenza oggettiva: un punto di vista evoluzionistico

Origine: Da German Physics; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 178. ISBN 88-04-47479-3
cap. III, Il Dialogo sopra i massimi sistemi e la polemica antiaristotelica, p. 210
Studi galileiani