“L'autonomo che paga le marchette è veramente la forma di vita più spregevole sulla faccia della terra.”

—  Irvine Welsh , libro Trainspotting

I ragazzi del buco, Jean-Claude Van Damme e la Madre Superiora; p. 11
Trainspotting, Tirarsi fuori

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Irvine Welsh photo
Irvine Welsh 49
scrittore scozzese 1958

Citazioni simili

“E dunque la Coscienza si manifesta in forma di oggetto conoscibile; ma il conoscibile non ha una realtà autonoma.”

Kṣemarāja (975–1025) filosofo indiano

I, 5, 11
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato in Kṣemarāja, Śivasūtravimarśinī; in Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 128.

Murray Bookchin photo
William Somerset Maugham photo
Nico Rosberg photo

“Il circuito [di Suzuka] è veramente uno spettacolo, ma è molto difficile e tecnico, probabilmente uno dei più difficili del mondiale. Qui si paga a caro prezzo ogni piccola sbavatura.”

Nico Rosberg (1985) pilota automobilistico tedesco

Origine: Citato in Rosberg: "Qui si paga cara ogni piccola sbavatura" http://www.formulapassion.it/2013/10/f1-rosberg-qui-si-paga-caro-ogni-sbavatura/, FormulaPassion.it, 11 ottobre 2013.

Carl Gustav Jung photo

“Dunque gli spiriti, veduti sotto il profilo psicologico, sono complessi autonomi inconsci che appaiono in forma di proiezioni perché non hanno una diretta associazione con l'ego.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 239; 1985

Anassagora photo
Margherita Hack photo

“[Sul bosone di Higgs] Io lo chiamo addirittura Dio poiché è la particella che spiega come si forma la materia delle altre particelle e siccome queste sono quelle da cui poi deriva tutto – le stelle, gli elementi che abbiamo sulla terra, compresi quelli che compongono gli esseri umani – questa particella è veramente Dio.”

Margherita Hack (1922–2013) astrofisica e divulgatrice scientifica italiana

Origine: Citato in Margherita Hack shock: «Il bosone è Dio» http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-07-04/margherita-hack-shoc-bosone-150628.shtml?uuid=Ab6MYg2F, Ilsole24ore.com, 4 luglio 2012.

Bertrand Russell photo
Lucio Battisti photo

Argomenti correlati